Vittorio Salvetti (Firenze, 1918 – Pisa, 1998) è stato un chimico italiano, noto soprattutto per il suo contributo alla chimica%20quantistica e alla spettroscopia.
Professore di Chimica Fisica all'Università di Pisa, Salvetti ha dedicato la sua carriera allo studio teorico della struttura molecolare e delle proprietà spettroscopiche di diverse classi di composti. Il suo lavoro ha spaziato dalla comprensione dei meccanismi di reazione chimica alla modellizzazione di sistemi biologici complessi.
Un aspetto fondamentale della sua ricerca è stato lo sviluppo e l'applicazione di metodi computazionali avanzati per la predizione e l'interpretazione degli spettri%20molecolari. Ha contribuito significativamente alla comprensione delle relazioni tra struttura elettronica, geometria molecolare e proprietà spettrali.
Salvetti è stato anche un attivo promotore della collaborazione tra chimici teorici e sperimentali, incoraggiando l'uso della teoria%20computazionale come strumento per l'interpretazione dei dati sperimentali e per la progettazione di nuovi esperimenti. Il suo contributo ha avuto un impatto duraturo nella comunità scientifica italiana e internazionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page